Su richiesta di un amico, prima allievo, ora cammina con le sue gambe, cerco di fotografare le varie fasi di questo lavoro, una commissione. Le foto sono fatte alla svelta con il telefono e per evitare riflessi devo avere poca illuminazione, alla fine pubblicherò una foto di buona qualità, troppo complicato farlo in opera.
I passaggi rappresentano le effettive sedute di lavoro. Nella prima ero partito da una tavola
in multistrato, applicato un leggero strato di gesso e steso un fondo ad olio, ho dimenticato di fotografare il fondo perché trovo importante anche quello. Si deve già dipingere, come fosse
un dipinto astratto, deve essere “bello”, con tocchi spontanei, mai tirati, mai ripassare due volte sullo stesso punto. Il fondo risalirà sempre, sarà sempre percettibile o visibile.
La seconda è apparentemente la meno produttiva, in realtà si fissano i posti degli elementi,
quindi siamo alla composizione. essendo di scuola veneziana avanzo per masse e non con il disegno. Poi se la composizione e buona, gli abbozzi corretti, si accelera.
Nella nona si risolve il cielo un po’ a sorpresa, ma sono eventi frutto di anni di lavoro.
dovevo schiarire e dar materia a tutto il cielo, ero preoccupato di non appesantirlo.
La prima pennellata è troppo chiara ma ha una bella tonalità, scarico il pennello simulando
un’apertura tra le nuvole e…. basta! Era quello che serviva. A parte alcuni ritocchi è completato. Dalla decima inizia la parte più pericolosa, anche qui si tratta di finire gli elementi senza perdere una pittura veloce. Vedremo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...